News
Affidamenti in house – serve motivazione rafforzata (sentenza CdS n. 2102/2021)
Il Consiglio di Stato, Sezione III, con la sentenza n. 2102/2021, ha fornito importanti indicazioni sulle modalità con le quali devono essere riportati gli elementi a supporto dell'affidamento in house, a seguito delle attività svolte in base all'articolo 192, comma 2 dello stesso codice dei contratti pubblici.
Come confermato dai giudici amministrativi, l’obiettivo di promuovere la concorrenza costituisce uno dei pilastri del diritto dell’Unione europea per i benefici che porta al tessuto economico delle imprese e, in definitiva, agli stessi cittadini.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 077/2021/TO del 06.04.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 06.04.2021Recenti
Roadmap UE su nuovo piano d’azione per l’economia circolare – Avvio consultazione
SNPA - Linee guida sulla classificazione.
Sul sito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente…
Dossier Legambiente “I flussi illegali di Pneumatici e PFU in Italia”
Report EEA su “L’ambiente in Europa: stato e prospettive 2020” (SOER 2020)
Metodo di calcolo obiettivo di riciclo - proposta Commissione su tasso di perdita medio.
Pagina 177 di 352 pagine ‹ First < 175 176 177 178 179 > Last › Pagina precedente Pagina successiva